CAGLIARI. Ha accettato di andare in una struttura per assistenza alle donne messa a disposizione dall'assessorato dei servizi sociali del comune di Cagliari. Cagliaritana, 50 anni, invalida, da tre giorni la signora Tiziana era accampata nel parcheggio del marcato di via Quirra. La triste vicenda si è conclusa oggi grazie all'intervento dell'assessorato comunale alle Politiche sociali. Lo ha reso noto il deputato Unidos Mauro Pili su Facebook. (QUI L'INTERVISTA ALLA DONNA)
«Non chiedo una reggia. Mi basta anche un buco, anche distrutto, diroccato. Ci penso io a metterlo a posto con le mie forze, non mi interessa. L’importante è che io possa salvarmi, uscire da questa situazione disastrosa. Non chiedo quattro stanze, mi basta il minimo» aveva detto la donna, disperata, con gravi problemi di salute (dalla leishmaniosi viscerale al diabete). Infatti dopo essere stata ospite a casa di un’amica a Sant’Elia, venerdì notte aveva deciso di trasferire tutte le sue cose, scatole e buste, a Is Mirrionis. Dove fino a oggi ha vissuto dentro un gazebo, grazie alla solidarietà degli abitanti del quartiere e degli operatori del mercato, che hanno fatto a gara nei giorni scorsi per darle una mano. Il suo caso era stato segnalato dal deputato di Unidos Mauro Pili, che aveva condiviso la foto del gazebo dove viveva la cinquantenne sulla propria pagina Facebook. Oggi un nuovo post su Facebook ha annunciato la fine della triste vicenda: una sistemazione per Tiziana Saba. "Problema risolto - la signora senza fissa dimora ha accettato di andare in una struttura per assistenza alle donne messa a disposizione dall'assessorato dei servizi sociali del comune di Cagliari. Grazie a tutti coloro che si sono impegnati e hanno condiviso".
Diabetica e accampata in via Quirra, Tiziana ha accettato l'aiuto: è in una comunità per donne
- Redazione
- News