CAGLIARI. Nelle prossime 24 ore una perturbazione atlantica, nel suo moto verso l'Europa centrale, interesserà con la sua coda anche parte del Mediterraneo bloccando temporaneamente il rinforzo dell'alta pressione nord africana. Gli effetti, seppur marginali, si faranno sentire anche in Sardegna poi già da mercoledì si ritornerà in pieno regime anticiclonico.
Martedì nubi di passaggio sui settori centro settentrionali, specialmente tra la tarda mattina ed il pomeriggio. Non si escludono locali e deboli piogge sparse tra Sassarese, Monte Acuto, Goceano, Barbagia, Anglona e alta Gallura. Meglio invece sui settori meridionali dove le schiarite saranno più ampie e la giornata trascorrerà sostanzialmente asciutta.
In nottata condizioni meteo in rapido miglioramento ovunque con cieli che torneranno poco nuvolosi. Temperature stazionarie e leggermente superiori alle medie del periodo. Nelle ore centrali del giorno le massime saranno comprese tra 16 e 20 gradi con i valori più miti localizzati nell'oristanese, il Medio Alto Campidano e il Sulcis Iglesiente. Più fresco lungo le coste orientali. I venti soffieranno deboli di scirocco con rinforzi moderati esclusivamente lungo i tratti costieri meridionali. I mari pertanto risulteranno mossi sul canale di Sardegna. Poco mossi il Tirreno e il mare di Sardegna.