CAGLIARI. Tornano a peggiorare le condizioni meteo sul Mediterraneo e sulla Sardegna per il passaggio di una nuova perturbazione atlantica che coinvolgerà maggiormente la nostra isola. Mercoledì mattina iniziali schiarite, poi nubi in rapido aumento dal Sassarese dove si attendono i primi piovaschi. Rovesci tra pomeriggio e sera in movimento verso sud a interessare maggiormente l'Oristanese e la Barbagia con fioccate sulle cime maggiori del Gennargentu. Resteranno sostanzialmente all'asciutto le aree costiere orientali e meridionali. Temperature in deciso calo sui settori nord occidentali dove le massime non andranno oltre i 12/13 gradi. Valori più alti sui settori meridionali e orientali dove i termometri raggiungeranno punte di 16/17 gradi nelle ore centrali del giorno. Qui il calo termico si farà sentire maggiormente in serata. Venti inizialmente moderati da ovest/sud ovest poi in rinforzo da nord ovest con raffiche in serata diffusamente attorno ai 60 km/h. Mari generalmente mossi, molto mosso il Mare di Sardegna.