YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Marocchino accoltellato ad Assemini, due arresti per tentato omicidio

assemini-coltello

ASSEMINI. Sono stati rintracciati e arrestati per tentato omicidio i due aggressori che all'alba di lunedì hanno accoltellato un marocchino di 25 anni ad Assemini. Si tratta di un uomo, Gianluigi Scalas, trentaquattrenne, e una donna, Denise Sesuru, trentanovenne, entrambi residenti nel paese. Dagli accertamenti investigativi dei militari sono emersi tutti i particolari della lite, poi sfociata in violenta aggressione. Il tutto sarebbe avvenuto all'alba di lunedì, alle 5.30 circa, quando la vittima, un giovane di nazionalità marocchina, in compagnia di due amici coetanei del posto, si sarebbe recato al bar "Pit Stop" di Assemini. Entrato dentro il locale, il giovane sarebbe uscito dopo qualche minuto in compagnia dei due fermati e, come si vede anche dalle immagini di videosorveglianza, ha avuto un'accesa discussione con i due, degenerata in un'aggressione fisica.  Durante la lite, la donna poi arrestata, Denise Sesuru, ha estratto un coltello di circa 13cm di lama dalla sua borsetta e approfittando dell’immobilizzazione della vittima da parte del complice, ha sferrato quattro coltellate al dorso del ragazzo, colpendo in particolare nella  zona lombare. Il giovane marocchino, cominciando a perdere vistosamente sangue, veniva sostenuto dei due compagni che subito lo facevano allontanare, mentre i suoi aggressori, con fare assolutamente disinvolto, si allontanavano dopo qualche minuto dal luogo del delitto.

A quel punto l'aggredito è stato accompagnato in casa dell’amica, distante poche centinaia di metri dal bar, ma la ragazza, che si era resa conto della gravità delle ferite ha chiamato subito il 118. La vittima è stata quindi trasportata immediatamente in codice rosso presso il pronto soccorso del policlinico di Monserrato dove, dopo aver constatato che una delle coltellate aveva perfino perforato un polmone, veniva immediatamente sottoposta ad intervento chirurgico. I carabinieri della stazione di Assemini, attivati dall'ospedale, hanno sin da subito cercato di ricostruire i fatti, ascoltando in caserma i due amici dell’aggredito e poco dopo rinttacciando i due aggressori. In particolare, durante l’escussione dei due aggressori, i militari notavano un atteggiamento nervoso della donna che, con ancora indosso la borsa rossa della sera prima, si agitava all’interno degli uffici in attesa di essere ascoltata. Per questo i militari hanno proceduto con un controllo della giovane e hanno così scoperto all’interno della sua borsa il coltello ancora intriso di sangue, utilizzato per il ferimento. I due sono stati arrestati e trasferiti nel carcere di Uta.

Redazione
News
12 Marzo 2019

Altre in primo piano

Lungomare di Sant'Elia, parco di Tuvixeddu e tanto altro: ecco il nuovo Puc a Cagliari
Primo Piano

Lungomare di Sant'Elia, parco di Tuvixeddu e tanto altro: ecco il nuovo Puc a Cagliari

Più di 600 casi di ictus in un anno a Cagliari: “Ecco i sintomi a cui fare attenzione”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Più di 600 casi di ictus in un anno a Cagliari: “Ecco i sintomi a cui fare attenzione”

Rischio idrogeologico, scatta l'allerta in Sardegna per la giornata di domani
Primo Piano

Rischio idrogeologico, scatta l'allerta in Sardegna per la giornata di domani

Calasetta, ruba la carta ad un anziano e gli
Primo Piano

Calasetta, ruba la carta ad un anziano e gli "svuota" il conto: denunciato il badante

Quartu, molesta la titolare e i clienti di un bar: era già stato denunciato, scatta l'arresto
Primo Piano

Quartu, molesta la titolare e i clienti di un bar: era già stato denunciato, scatta l'arresto

Scontro tra auto sulla 554 a Monserrato, feriti e code chilometriche: traffico paralizzato
Primo Piano

Scontro tra auto sulla 554 a Monserrato, feriti e code chilometriche: traffico paralizzato

Altre notizie

A Calangianus i funerali di Omar Masia: bagno di folla per l'ultimo saluto al 25enne morto nell'incidente
Top News

A Calangianus i funerali di Omar Masia: bagno di folla per l'ultimo saluto al 25enne morto nell'incidente

Incidente Beatrice Bellucci: l'amica si sveglia dal coma farmacologico
Italia e mondo

Incidente Beatrice Bellucci: l'amica si sveglia dal coma farmacologico

Campagna antinfluenzale 2025-2026, vaccino gratuito in più di seicento farmacie
In Sardegna

Campagna antinfluenzale 2025-2026, vaccino gratuito in più di seicento farmacie

Lungomare di Sant'Elia, parco di Tuvixeddu e tanto altro: ecco il nuovo Puc a Cagliari
Primo Piano

Lungomare di Sant'Elia, parco di Tuvixeddu e tanto altro: ecco il nuovo Puc a Cagliari

Cagliari, l'Università accoglie due studenti rifugiati del Sud Sudan e dell’Eritrea
In Sardegna

Cagliari, l'Università accoglie due studenti rifugiati del Sud Sudan e dell’Eritrea

Più di 600 casi di ictus in un anno a Cagliari: “Ecco i sintomi a cui fare attenzione”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Più di 600 casi di ictus in un anno a Cagliari: “Ecco i sintomi a cui fare attenzione”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy