ROMA. I militari della Brigata Sassari a guardia dei campi rom di Roma per contrastare i traffici illeciti dei rifiuti: i soldati presidieranno le zone considerate più a rischio per i roghi tossici e assieme alla polizia locale della Capitale effettueranno dei posti di blocco per bloccare gli spostamenti di materiale illegale. Le operazioni sono scattate stamattina, nel campo tra via Sansoni e via Salviati.
"L'obiettivo", spiega il sindaco Virginia Raggi, "è evitare che siano trasportati materiali utilizzati nel drammatico fenomeno dei roghi tossici. Materiali trasportati illegalmente, spesso rubati, che vengono bruciati fino ad emettere miasmi nocivi per chi li respira. Una pratica criminale, inaccettabile, che stiamo contrastando con fermezza. In uno dei primi comitati di ordine e sicurezza a cui ho partecipato, avevo proprio chiesto l’impiego dei militari: finalmente questa richiesta è stata accolta. Per questo ringrazio la Prefettura; il ministero dell'Interno, il ministero della Difesa, l'esercito italiano, gli uomini della Brigata Sassari già impiegati a Roma nell’operazione strade sicure e gli uomini della Polizia capitolina che coordinano l'operazione".
Ama, aggiunge la prima cittadina, "inizierà le operazioni di bonifica dei cumuli di spazzatura che inondano parte di via Sansoni. È il primo tassello del percorso avviato con i militari della Brigata Sassari".