CAGLIARI. Cinque nuovi corsi di laurea, un nuovo indirizzo internazionale attivo per la facoltà di Economia e tante agevolazioni per gli studenti più meritevoli: sono queste le principali novità dell’offerta formativa per l’anno accademico 2017/2018 dell’Università di Cagliari, presentate questa mattina dal rettore Maria Del Zompo.
L’Ateneo cagliaritano conferma e potenzia le offerte dedicate agli studenti, introducendo nel dettaglio 4 nuovi corsi in ambito medico-sanitario: le triennali in Logopedia, Igiene dentale, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro e la magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche. Novità anche per gli studenti di Scienze economiche, giuridiche e politiche, che, dopo la triennale, avranno la possibilità di proseguire gli studi con il nuovo corso in Management e monitoraggio del turismo sostenibile.
Cagliari punta quindi a diventare sempre più città universitaria, con agevolazioni che coinvolgeranno quest’anno non solo gli studenti più meritevoli, con premi e borse di studio, ma anche gli studenti con figli, a cui saranno riservate delle convenzioni con gli asili nido messi a disposizione del Comune. Iscrizioni al via il 17 luglio, ma le attività di orientamento inizieranno già nella giornata di giovedì 13, con “Unicacomunica2017”, evento nel quale l’Università aprirà le porte alla città per presentare a studenti e famiglie l’offerta formativa del nuovo anno accademico, con premiazioni e momenti di confronto importanti tra i giovani per scegliere il proprio futuro.