CARBONIA. "L'Ufficio preposto non è in grado, allo stato attuale, di fornire i dati ricercati". È la risposta arrivata dall'Assl di Carbonia a Francesco Giganti, presidente dell'associazione "Banca Sos alimentare e culturale", che da anni si occupa di ricerche sulle patologie oncologiche. Come successo già qualche anno fa, Giganti ha fatto richiesta all'Assl di Carbonia per poter avere il numero di aventi diritto alle esenzioni ticket per neoplasie e simili nella provincia di Carbonia-Iglesias. Nel 2013 nessun problema, i dati gli sono stati inviati. Ma ieri, a una nuova richiesta di accesso agli atti, la risposta è diversa: nella mail firmata dal direttore del distretto socio-sanitario si legge che "i dati ricercati" non sono disponibili "in quanto il sistema operativo informatico attualmente in uso, denominato Anags, non permette l'applicazione di filtri utili alla ricerca di quanto richiesto". Così suggerisce a Giganti di rivolgersi direttamente alla piattaforma informatica che gestisce il sistema per poter ricevere i dati, perchè loro, in sostanza, non ce li hanno. E il presidente dell'associazione condivide la sua perplessità sui social: "Alla mia richiesta di avere nuovi dati sui tumori rispondono che non sono in grado di fornirli?".
I dati sui tumori nel Sulcis? L'Assl di Carbonia: "Non ce li abbiamo"
- Redazione
- News