CAGLIARI. Le prime 130 multe stanno per arrivare nelle case dei trasgressori. È il frutto dell’attività dello street control, attivo a Cagliari dallo scorso 19 febbraio. Lo strumento, nato per il controllo della sicurezza stradale, è un impianto formato da videocamera a infrarossi e macchina fotografica montato sulle auto della polizia municipale. Permette di scattare due foto in simultanea, anche a una distanza maggiore di 20 metri.
Secondo i dati comunicati dall’ufficio del comando della polizia municipale fino a questo momento lo street control ha permesso di sanzionare 130 persone, la maggior parte sono automobilisti che hanno lasciato la macchina in doppia fila. Altri invece perché privi di assicurazione. Le multe però devono ancora essere recapitate e non è dato sapere quale sia il calendario della Municipale che prevede l’uscita dei mezzi dotati di street control.
“Mediamente usciamo ogni due giorni e controlliamo le vie dove da sempre rilevano maggiormente le auto in doppia fila”, ha dichiarato il comandante della Municipale Mario Delogu, “quindi le vie Sonnino, Bacaredda, Alghero, Dante e il Largo Carlo Felice. I risultati arriveranno a casa dei trasgressori, non vorrei che fosse una sorpresa per loro”.