ORISTANO. È stato un grande spettacolo di colori ed emozioni in una bella giornata di primavera anticipata con qualche brivido nel finale per una caduta che ha coinvolto tre cavalieri. La Sartiglia del gremio dei contadini non ha deluso gli spettatori che hanno affollato gli spalti lungo il percorso. La corsa alla stella di oggi si è chiusa con undici centri e la travolgente remada di Claudio Tuveri, componidori del gremio dei contadini, che ha benedetto il pubblico con il suo scettro di viole. Lo spettacolo si è poi spostato da via Duomo in viale Mazzini per le pariglie dei cavalieri che si sono esibiti in coraggiose e coreografiche acrobazie a tutta velocità. Brutta caduta per uno dei cavalieri, Antonio Giandolfi, che ha battuto la schiena ed è stato trasportato all'ospedale San Martino.
Un grosso augurio ad Antonio Giandolfi dopo la caduta in via Mazzini nel tentativo di realizzare la piramide ❤ pic.twitter.com/ikg8WErMCV
— Fondazione Sa Sartiglia (@SaSartiglia) 3 marzo 2019
La Sartiglia è stata seguita in diretta da YouTg.Net e la Tv dei Comuni, in collaborazione con Eja Tv, dal rito della vestizione de Su Componidori alle corse alla stella e alle pariglie, con una cronaca in tre lingue: italiano, sardo e inglese. La conduzione in italiano era affidata a Cristiana Manconi, Luigi Cozzoli e Tore Cubeddu (con Antonio Sanna e Gianni Ledda). Quella in sardo a Ottavio Nieddu, Maria Barca, Alessandro Martometti. E la cronaca in inglese è stata curata da Bettina Brovelli e Davide Camba. Molti spezzoni della giostra equestre sono stati trasmessi anche in diretta su Facebook sulla pagina di YouTg. Diretta in programma anche martedì per la Sartiglia del Gremio dei falegnami. (foto Fondazione Sa Sartiglia)