CAGLIARI. L'avviso è comparso sul sito della scuola il 23 gennaio: "Si informa che, a seguito di comunicazione della ASL di Cagliari assunta al protocollo in data odierna, il servizio mensa del plesso di Via Dublino è interdetto sino a data che sarà notificata tempestivamente”. Succede nella scuola dell'infanzia di via Dublino, che fa capo alla sede centrale di via Stoccolma. Centodieci bambini, insegnanti e personale Ata da allora, quindi da una settimana, sono costretti a mangiare portandosi il cibo da casa. Nessuna ulteriore comunicazione è stata fornita ai genitori, che si sono posti molti interrogativi sulla vicenda: perché una chiusura così repentina da parte degli uffici di igiene pubblica dell Assl?Una risposta arriva dagli uffici dell'assessorato comunale alla pubblica istruzione, dal quale dipende la gestione dei servizi nelle scuole per i più piccoli: la scorsa settimana è arrivata una segnalazione sulla possibile presenza di escrementi di topo nella zona circostante la mensa. Per precauzione è stata chiamata una ditta specializzata in disinfestazioni che ha proceduto all'installazione di trappole contro i roditori. la Assl, informata della vicenda, ha così interdetto l'erogazione dei pasti della mensa.Le situazione rimarrò inalterata fino a nuovo ordine. Ossia fino a quando non verrà accertata o esclusa la presenza dei topi. Nel primo caso si dovrà procedere con una disinfestazione più approfondita, e non è esclusa la sospensione delle lezioni. Nel secondo, ossia se si è trattato di un falso allarme, il servizio mensa potrà riprendere regolarmente. Intanto i disagi continuano.nella più totale mancanza di informazioni ufficiali.
Cagliari, mensa dell'asilo chiusa per topi: oltre 100 bambini col panino da casa
- Monica Magro
- News