CAGLIARI. Nuova perturbazione nord atlantica, accompagnata da aria fredda polare, in transito sulla Sardegna. In mattina cieli nuvolosi su tutti i settori con rovesci sparsi, occasionalmente anche a carattere temporalesco con grandine sottile, e nevicate oltre gli 800 metri. (QUI L'AVVISO DELLA PROTEZIONE CIVILE) Nel pomeriggio sera insiste dell'instabilità sull'Oristanese, Sassarese, Barbagia e Iglesiente con ulteriori scrosci di pioggia e fioccate oltre gli 800 metri. Migliora invece temporaneamente sui settori costieri orientali, meridionali e sul Cagliaritano. Temperature in leggero calo, specialmente nei valori massimi che oscilleranno tra gli 8 e gli 11 gradi. Locali picchi fino a 12 gradi lungo le coste del Sulcis, del Sarrabus, dell'Ogliastra e della Baronia. I venti soffiano di nuovo forti di maestrale con diffuse raffiche attorno ai 70 km/h ma rinforzi superiori ai 100 km/h sui principali crinali montuosi. I mari pertanto risultano molto mossi. Agitato il mare di Sardegna con altezza d'onda fino a 7 metri sulle coste della Nurra.