CAGLIARI. Arriva all’aeroporto di Elmas il programma estivo di voli più ricco nella storia dello scalo: 14 nuovi collegamenti, 22 Paesi, 80 destinazioni, 20 nazionali e 60 internazionali. I posti totali offerti sono 4.140.912, si registra un +21 per cento sui posti internazionali offerti. I nuovi collegamenti sono: Budapest, Dublino, Dusseldorf, Karlsruhe Baden, Marsiglia, Milano Malpensa, Mosca Vnukovo, Palermo, Pescara, Porto, Praga, Siviglia, Strasburgo e Valencia.
“Budapest per noi è un mercato nuovissimo, e ancora Dublino che è stata una meta fortemente richiesta, rafforzamento dei collegamenti sulla Spagna, Francia, Germania, speriamo che l’anno prossimo i collegamenti siano 70”, ha detto Gabor Pinna, presidente della Sogaer, “prevediamo di accrescere i passeggeri di almeno 300mila unità rispetto al 2018”.
Intanto Ryanair ha presentato un ricorso al presidente della Repubblica sulla continuità territoriale e chiede di annullare i bandi appena vinti da Alitalia. Nessuna preoccupazione da parte di Maurizio De Pascale, presidente della Camera di Commercio di Cagliari, socio di maggioranza di Sogaer: “Credo che sia quasi un atto dovuto da parte di una compagnia che sicuramente sta operando molto bene a Cagliari, ma se Ryanair avesse effettivamente creduto di avere tutte le ragioni per farlo, avrebbe dovuto impugnare il bando, non l‘ha fatto, il ricorso ci sembra intempestivo, continuità territoriale è un diritto dei sardi. Mi auguro che questo tentativo di disturbo venga effettivamente chiarito ed eliminato. La Regione pensiamo che abbia operato bene, noi siamo con la Regione”.
Estate calda per l'aeroporto di Elmas: 14 nuovi voli, da Budapest a Dublino
- Monica Magro
- News