SANITÀ. Manca poco all’apertura del nuovo pronto soccorso del Policlinico universitario. Dal 12 luglio il reparto d’emergenza del vecchio San Giovanni di Dio si trasferirà definitivamente nelle nuove e moderne strutture di Monserrato: postazioni d’eccellenza, strumenti all’avanguardia e reparto di Radiologia interna tra le principali novità. “È un pronto soccorso all’altezza dei tempi moderni”, ha dichiarato Rosanna Laconi, direttore del Pronto Soccorso del San Giovanni.
I colori delle stanze seguono rigorosamente il codice del triage rappresentato: dal rosso con la cosiddetta “shock room” per i casi più gravi, al giallo per le criticità medie, fino al verde per i pazienti con condizioni cliniche non urgenti. Un flusso tecnologicamente controllato che permetterà di velocizzare i tempi di attesa, non solo grazie alla presenza di Tac di ultima generazione all’interno della struttura, ma anche grazie alle nuove stanze dedicate all’osservazione, una per la terapia post-intensiva e l’altra per la brevissima osservazione.
Due gli ingressi previsti per l’emergenza: il lato pedonale, per chi arriva di sua spontanea volontà, e un lato per le ambulanze che avranno accesso diretto alla “camera calda” per scaricare i pazienti in barella. Ridotti al minimo i mobili e le maniglie: tutte le porte hanno infatti un sistema di apertura automatica per evitare la dispersione di germi nell’ambiente. E il San Giovanni di Dio? Non verrà dismesso ma diventerà un “ospedale di giorno”, con il reparto di Oculistica, la Dermatologia, la clinica Odontoiatrica, la Diabetologia, il Centro prelievi e i vari servizi ambulatoriali.
Nel video il tour guidato all’interno del Pronto soccorso con il direttore Rosanna Laconi