CAGLIARI. Una Regione preoccupata, davanti ai dati "disastrosi" sui precedenti delle esternalizzazioni presentati da una delegazione della Uilcom. In agenda questa mattina l'assessore al Lavoro Virginia Mura aveva un incontro con i rappresentanti sindacali del call center Wind3 e ha espresso "la forte preoccupazione da parte della giunta regionale e del presidente Francesco Pigliaru sulla vertenza".
Stando a una nota diffusa dalla Uil, settore comunicazione, la Mura ha garantito "la massima attenzione sulla sorte degli oltre 360 lavoratori della sede cagliaritana". Il servizio sta per essere ceduto a una società esterna e i dipendenti temono per la stabilità del loro futuro. I delegati Uilcom hanno reso pubblici "i disastrosi precedenti storici relativamente alle esternalizzazioni avvenute in Italia negli ultimi dieci anni, come monito dei futuri problemi occupazionali ai quali rischia di dover far fronte la politica isolana e non solo". L'assessora, spiega la nota del sindacato, "ha considerato la nostra battaglia come una vertenza simbolo, che rischia di sfociare in una valanga sociale che travolgerebbe un settore, quello dei call center, dove in Sardegna sono impiegati oltre 10 mila lavoratori".