YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Altolà del governo al termodinamico di Gonnos: "Impedita la nuova colonizzazione della Sardegna"

CAGLIARI. "Abbiamo fermato il tentativo di una nuova colonizzazione della Sardegna". Tirano un sospiro di sollievo i sindaci di Gonnosfanadiga e Guspini dopo la decisione del Consiglio dei ministri di stoppare il progetto del mega impianto termodinamico promosso dalla Gonnosfanadiga Ltd - società con capitale sociale di un euro e sede fra Londra e Macomer - su oltre 200 ettari di terreno coltivabile compresi fra i due Comuni del Medio Campidano. Un progetto da 55 MW incompatibile sia con il piano energetico sia con il piano paesaggistico regionale che - spiega il primo cittadino di Gonnosfanadiga, Fausto Orrù - avrebbe portato come unica conseguenza l'innalzamento delle temperature nelle nostre aree". Soddisfazione per la decisione di Palazzo Chigi arriva anche dai comitati di tutela del territorio - protagonisti di numerose manifestazione negli scorsi mesi - e dall'assessore regionale all'Ambiente Donatella Spano: "La giunta Pigliaru ha fermamente rimarcato, in diverse sedi, il giudizio negativo di tutta la Sardegna - commenta Spano - Il nostro no, forte e deciso, non è naturalmente un no pregiudiziale sulle rinnovabili, che sono preziosissime, ma è segno dell'attenzione della giunta all'ambiente e alla comunità".

Angelo Ciardullo
News
23 Dicembre 2017

Altre in primo piano

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45
Primo Piano

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45

Bandiere Blu 2025, ecco le spiagge top in Italia: Sardegna settima, Liguria in testa
Primo Piano

Bandiere Blu 2025, ecco le spiagge top in Italia: Sardegna settima, Liguria in testa

Campeggi abusivi smantellati dal Corpo Forestale nel nord Sardegna: turisti sanzionati
Primo Piano

Campeggi abusivi smantellati dal Corpo Forestale nel nord Sardegna: turisti sanzionati

Riunione Ospedale San Camillo
Primo Piano

"Da un anno senza pediatra e pochi medici": riesplode la protesta all'ospedale di Sorgono

Spaventoso scontro frontale fra auto e camion sulla provinciale 73: due feriti
Primo Piano

Spaventoso scontro frontale fra auto e camion sulla provinciale 73: due feriti

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, la metro è quasi pronta a ripartire nel tratto Caracalla-Repubblica: le prove tecniche (Video)

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45
Primo Piano

Scontro salvezza: Cagliari-Venezia si gioca domenica alle 20,45

Il Tg del mattino - 13 Maggio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg del mattino - 13 Maggio 2025

Bandiere Blu 2025, ecco le spiagge top in Italia: Sardegna settima, Liguria in testa
Primo Piano

Bandiere Blu 2025, ecco le spiagge top in Italia: Sardegna settima, Liguria in testa

Campeggi abusivi smantellati dal Corpo Forestale nel nord Sardegna: turisti sanzionati
Primo Piano

Campeggi abusivi smantellati dal Corpo Forestale nel nord Sardegna: turisti sanzionati

Smantellato un vasto traffico di cannabis tra Sardegna e Nord Italia, due misure cautelari
Top News

Smantellato un vasto traffico di cannabis tra Sardegna e Nord Italia, due misure cautelari


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy