YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
In Sardegna

Emergenza pastorizia, trovati i 30 milioni: scontro in diretta fra Coldiretti e Mps

 Villa-Devoto-pastorizia

CAGLIARI. La buona notizia arriva in extremis: la Giunta regionale ha trovato 30 dei 35 milioni di euro promessi ai pastori dopo l'ultima manifestazione. L'annuncio arriva da Villa Devoto, dove questa mattina si è svolto l'incontro tra il presidente della Regione Francesco Pigliaru, gli assessori al Bilancio e all'Agricoltura Raffaele Paci e Pier Luigi Caria, il presidente della commissione Agricoltura Luigi Lotto e i capigruppo e Pietro Cocco (Pd), Anna Maria Busia (Gruppo misto), Gianfranco Congiu (Partito dei Sardi), Eugenio Lai (Mpd - Art.1) e Antonio Gaia (Cps - Cristiano Popolari Socialisti). 

L'ultimatum lanciato dai tremila allevatori lo scorso 2 agosto in occasione della grande marcia sul Consiglio regionale è stato dunque rispettato. Scongiurato dunque il rischio di nuove proteste: dopo aver sospeso il blitz nei porti e negli aeroporti dell'Isola lo scorso 13 agosto, i pastori si erano già detti pronti a invadere prima lo scalo di Olbia, lunedì 28 agosto, e poi ancora una volta le vie di Cagliari, nella prima settimana di settembre.

Insieme ai capigruppo di maggioranza in Consiglio regionale, la Giunta è così riuscita a scovare tra le pieghe del bilancio le risorse da destinare al comparto ovicaprino per consentirne la ripresa dopo la crisi degli ultimi anni. Bisognerà ora attendere la prossima settimana per definire - tramite un disegno di legge che sarà presentato in Giunta - il percorso con cui rendere spendibili le risorse in maniera effettiva e con tempi rapidi. Dopo il passaggio in Giunta il testo passerà in Assemblea per l'approvazione definitiva.

Intanto però non si placano le polemiche tra Mps e Coldiretti, che conferma la manifestazione del 5 settembre., I vertici delle associazioni, Felice Floris (Mps) e Luca Saba (dg di Coldiretti) si scontrano in diretta ai microfoni di Youtg. 

IL CONFRONTO TRA MPS E COLDIRETTI IN DIRETTA SU YOUTG.NET

Superato lo scoglio Mps, per l'esecutivo Pigliaru si presenta ora una nuova prova: quella di riuscire a fornire risposte certe ed esaustive a Coldiretti sugli interventi a sostegno dell'agricoltura entro martedì 5 settembre, data della manifestazione "non pacifica" indetta dai coltivatori diretti. Anche in questo caso, gli agricoltori sardi avevano sospeso la protesta di fine luglio al porto di Olbia in attesa di risposte - non è ancora arrivate, a detta dei rappresentanti regionali della confederazione - da una Giunta chiamata al difficile compito di dare ristoro a un comparto agricolo flagellato dalla siccità più grave mai registrata in Sardegna dal 1922.

Angelo Ciardullo
24 Agosto 2017

Altre in Sardegna

Giornata mondiale Neurofibromatosi: il Bastione a Cagliari si tinge di blu
In Sardegna

Giornata mondiale Neurofibromatosi: il Bastione a Cagliari si tinge di blu

Paulilatino, incidente sulla 131: si registrano forti rallentamenti
In Sardegna

Paulilatino, incidente sulla 131: si registrano forti rallentamenti

Emergenza medici di base a Sanluri, il sindaco alla Asl:
In Sardegna

Emergenza medici di base a Sanluri, il sindaco alla Asl: "Oltre 1200 pazienti senza assistenza"

Pd e Cgil in protesta anche a Cagliari contro la Rai:
In Sardegna

Pd e Cgil in protesta anche a Cagliari contro la Rai: "Informate sui referendum"

Trattore si ribalta all'ingresso di Tissi: illeso il conducente, arriva l'autogru
In Sardegna

Trattore si ribalta all'ingresso di Tissi: illeso il conducente, arriva l'autogru

Minacce al telefono, messaggi continui e aggressioni contro l'ex: scatta il
In Sardegna

Minacce al telefono, messaggi continui e aggressioni contro l'ex: scatta il "codice rosso" a Vallermosa

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Teulada, sequestrate quasi due tonnellate di tonno rosso illegale: scattano le sanzioni
Top News

Teulada, sequestrate quasi due tonnellate di tonno rosso illegale: scattano le sanzioni

Giornata mondiale Neurofibromatosi: il Bastione a Cagliari si tinge di blu
In Sardegna

Giornata mondiale Neurofibromatosi: il Bastione a Cagliari si tinge di blu

Terzo mandato in Regione? Todde:
Italia e mondo

Terzo mandato in Regione? Todde: "Contrapposizioni nella maggioranza nazionale"

Paulilatino, incidente sulla 131: si registrano forti rallentamenti
In Sardegna

Paulilatino, incidente sulla 131: si registrano forti rallentamenti

Il Brescia di Cellino indagato per presunte irregolarità nei pagamenti: club a rischio retrocessione
Sport

Il Brescia di Cellino indagato per presunte irregolarità nei pagamenti: club a rischio retrocessione

Cagliari, piove dentro la mensa universitaria di via Trentino: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, piove dentro la mensa universitaria di via Trentino: "Acqua anche sul quadro elettrico" (Video)


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy