ASTRONOMIA. Tra qualche settimana la Sardegna e l'Italia godranno di uno spettacolo astronomico di grande fascino e da record. Il 27 luglio 2018 la Terra si troverà esattamente a metà strada tra la Luna e il Sole, il nostro Pianeta oscurerà completamente la Luna impedendo ai raggi del Sole di illuminarla. sarà l'eclissi più lunga del secolo e durerà 1 ora e 43 minuti. La spettacolare eclissi totale di Luna del 27 luglio si comporrà di cinque fasi: alle ore 19:15 avrà via la fase di penombra, la seconda fase “di eclissi parziale” inizierà alle 20:24, mentre la fase più intensa, quella di ombra, avrà inizio alle 21:30 e terminerà alle 23:13, con apice dello spettacolo alle 22:22 da Nord a Sud Italia. Successivamente inizierà la seconda fase di eclissi parziale, che durerà fino alle 00:19 e lascerà infine spazio ad un’ultima fase penombrale che terminerà ufficialmente all’1:29 di notte. Nell'attraversare il cono d'ombra, la Luna si colorerà di rosso (blood moon o luna di sangue) perché i raggi del Sole verranno rifratti dall'atmosfera della Terra, raggiungendo in parte il nostro satellite.
Arriva la "Luna di sangue", sarà l'eclissi totale più lunga del secolo
- Matteo Tidili