Italia e mondo

Grimaldi rinnova la flotta: dodici nuove navi e mille assunzioni entro il 2020

Grimaldi-Lines

CAGLIARI. Grimaldi rinnova la sua flotta. La compagnia di navigazione ha appena stanziato un miliardo per l'acquisto di 12 nuove navi della categoria ro/ro che verranno costruite nei cantieri cinesi Jinling sul design realizzato dallo studio danese di ingegneria navale Knud E.Hansen. A dare l’annuncio l’ad della società, Emanuele Grimaldi: "Entro il 2020, con le altre otto navi in costruzione, avremo in tutto 20 navi e potremo occupare altre mille persone".

Le nuove navi saranno lunghe 238 metri, larghe 34 metri e potranno trasportare oltre 7.800 metri lineari di merci rotabili, pari a circa 500 trailer. La capacità di carico dei garage di queste navi è doppia rispetto a quella delle più grandi navi attualmente operate dal gruppo e tripla rispetto alla generazione precedente di navi ro/ro, ma con lo stesso consumo di carburante a parità di velocità: ciò significa un'efficienza raddoppiata misurata in consumo-tonnellata trasportata. A queste si aggiungono altre due navi rilevate dalla Tttlines, la Lorenzia e la Captur. Prevista anche l’assunzione di mille marittimi.

Le nuove navi, pronte nel 2020, saranno i primi esemplari di una nuova serie di navi ro-ro hybrid, che utilizzano carburante fossile durante la navigazione ed energia elettrica durante la sosta in porto, garantendo zero emissioni in porto: durante la sosta in banchina, le navi sono in grado di soddisfare le richieste di energia per le attività di bordo con la sola energia elettrica immagazzinata da batterie a litio che si ricaricano durante la navigazione. "Ridurre il consumo di carburante e, di conseguenza, abbattere le emissioni nocive sono imperativi categorici per il nostro gruppo", commenta il numero uno della società Gianluca Grimaldi.