MILANO. Si intitola "Com'è bella la città" la mega installazione di 500 metri quadri che campeggia sulla facciata del Teatro Lirico di Milano "impacchettato" per restauri. A firmarla lo stilista algherese Antonio Marras che ha voluto rendere omaggio al genio di Giorgio Gaber (al quale la struttura è intitolata) dando all'opera il nome di una delle più celebri canzoni del cantautore milanese scomparso nel 2003.
L'opera - nata dalla collaborazione dell'artista sardo con Marco Velli di Laboratorio Ilce Italia e Printable e realizzata con il sostegno di A2A, della Fondazione Aem e di Secsun - ritrae tre figure farsesche e coloratissime che si stagliano sullo sfondo bianco per lo stupore dei tanti turisti e passanti che incrociano via Larga. "Com'è bella la città" è stata voluta dal Comune di Milano, dalla Fondazione Gianfranco Dioguardi, dall'impresa Garibaldi-Fragrasso e da AA. MM. Architettura Arte Moderna.