METEO. Un paesaggio marziano, apocalittico. Così vengono descritte le montagne di Poljana, sulla Russia meridionale, in un post su Instagram che sta diventando letteralmente virale.
Il suggestivo fenomeno meteorologico sta interessando non solo la Russia sud occidentale ma anche la Bulgaria, l'Ucraina, la Moldavia e la Romania, anche qui abbondantemente documentato con tantissime fotografie sui social che ritraggono estesi territori ammantati di neve arancione. Questo tipo di precipitazione si verifica quando un'intensa perturbazione richiama masse d'aria calda di origine sahariana cariche di polveri desertiche che fungono da nuclei igroscopici attorno ai quali condensa facilmente l'umidità presente nell'aria.
Remarkable orange-tinted snow covers the ground of a ski resort in Sochi, Russia, looking more like a Martian landscape than the home of the 2014 Winter Olympics. https://t.co/2UcNpGueQF pic.twitter.com/DIjjmcZGez
— ABC News (@ABC) 26 marzo 2018
Le nubi divengono così in parte composte anche da "silt" in sospensione atmosferica che poi ritorna al suolo, anche a distanze di migliaia di km, assieme alle piogge o alle nevicate. Così è accaduto, e accade in queste ore come si evince dalla spettacolare immagine satellitare della Nasa che immortala il vortice ciclonico mediterraneo (responsabile del maltempo sulla Sardegna) ora tra lo Ionio e l'egeo ed il notevole pennacchio di polveri sahariane che si immettono nella circolazione ciclonica estratte dall'entroterra libico.