Italia e mondo

Venezia, Trump jr denunciato per una battuta di caccia dal consigliere regionale: "L'Italia non è di proprietà degli Usa"

Donald-Trump-Jr-durante-una-battuta-di-caccia-

(Immagine Facebook Andrea Zanoni)

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

VENEZIA. “Nel video si vede Trump J. con in primo piano una Casarca un’anatra molto rara in tutta Europa e protetta dalla direttiva Ue Uccelli e dalla legge italiana sulla tutela della fauna selvatica. L’uccisione o la detenzione di questo animale è sanzionata penalmente e perciò per la legge italiana costituisce un preciso reato di competenza della magistratura”. A scrivere è il consigliere regionale di Europa Verde del Veneto Andrea Zanoni che nella giornata di ieri ha presentato una denuncia a Donald Trump junior, figlio più grande del presidente degli Stati Uniti, in seguito ad un video che lo immortala in una battuta di caccia nella laguna di Venezia.

“L’area è tutelata dalle norme europee e fa parte di un sito della Rete Natura 2000 Ue. Il video mostra alcune persone, tra cui Donald Trump Junior, mentre uccidono diverse anatre”, scrive sul suo profilo Facebook il consigliere regionale.

“Trump Jr in Italia non avrebbe potuto cacciare” – continua Zanoni – “Solo i residenti di una delle regioni italiane possono cacciare in Italia perché serve avere obbligatoriamente il tesserino di caccia che per legge viene rilasciato dalla Regione di residenza del richiedente”.

“Ho depositato un’interrogazione affinché la Regione riferisca quali sanzioni intende mettere in atto, come la sospensione o revoca dell’autorizzazione nei confronti dell’azienda faunistica venatoria e dei responsabili di atti in violazione delle norme italiane ed europee”, scrive.

Non tarda ad arrivare anche la frecciatina alla presidente del consiglio. “L’attuale governo Meloni sembra ormai tenuto a guinzaglio dal nuovo corso politico degli Usa, con esercitazioni militari dell’Usaf in aree protette dall’Ue nel trevigiano e ora il figlio di Trump a caccia di specie protette nella laguna di Venezia”, fa sapere Zanoni.

“Il Veneto e l’Italia non sono proprietà Usa”, conclude il consigliere di Europa Verde.