Italia e mondo

Guerra in Ucraina, Ue: "Pronti a concedere 9 miliardi per ricostruzione del Paese"

 ucraina-guerra-distruzione

BRUXELLES. Il Consiglio europeo continuerà ad aiutare l'Ucraina con le sue necessità immediate di liquidità, insieme al G7" ed "è pronto a concedere all'Ucraina 9 miliardi di euro".
Lo scrive in un tweet il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, riprendendo le conclusioni del vertice Ue.

La decisione mostra "sostegno forte e concreto" a Kiev, aggiunge Michel.

Intanto i capi di Stato e di Governo della Ue hanno raggiunto l'accordo sul sesto pacchetto di sanzioni contro Mosca. L'embargo al greggio ha ottenuto il via libera ma con importanti deroghe: il divieto d'importazione riguarderà solo il greggio russo che arriva via mare.
Resta fuori dal bando l'oleodotto Druzhba, che rifornisce l'Ungheria ma anche Germania e Polonia. Così come ha ottenuto una deroga di 18 mesi la Repubblica Ceca. Per tutti gli altri il divieto sarà in vigore entro fine 2022, fra sei mesi.

Nel frattempo il capo dell' auto proclamata Repubblica popolare di Lugansk, Leonid Pasechnik, afferma:

"Un terzo della città di Severodonetsk è stato liberato ed è già sotto il nostro controllo".
Pasechnik spiega che combattimenti sono attualmente in corso nell'area urbana e l'avanzata delle forze russe e filo russe procede più lentamente del previsto. "Ma preferiamo soprattutto preservare le infrastrutture della città",afferma. "Il nostro obiettivo principale in questo momento è liberare Severodonetsk e Lisichansk", aggiunge.