LONDRA. I focolai umani del "vaiolo delle scimmie" aumentano: sono stati segnalati in diversi Paesi, dal Regno Unito alla Spagna al Portogallo. Così l'organizzazione mondiale della Sanità (Oms) ha iniziato a monitorare i vari casi.
Si tratta di un virus appartenente alla famiglia degli orthopoxvirus. solitamente associato ai viaggi in Africa occidentale, anche se in questo caso una ventina di casi accertati corrispondono a persone che non hanno fatto viaggi recenti. Di solito provoca una malattia lieve che guarisce spontaneamente entro poche settimane, ma non esistono cure o vaccini specifici.
I sintomi sono febbre, mal di testa, dolori muscolari, mal di schiena, linfonodi ingrossati, brividi e stanchezza, oltre che una visibile eruzione cutanea (simile a sifilide, herpes, morbillo).