GENOVA. "Entri al supermercato senza mascherina e vieni guardato come un bandito pronto a fare una rapina. Che tristezza". A pubblicare questa riflessione sui social è Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive del Policlinico San Martino di Genova. Il virologo che durante la pandemia è spesso stato ospite di trasmissioni tv, sul suo profilo Twitter parla di "tanta gente che continua a utilizzare mascherine con uso cosmetico, mettendole in tasca per tanto tempo" e dice: "Così non servono a nulla". "Dobbiamo lavorare per ricostruire coscienze devastate e percezioni errate del rischio infettivo", scrive Bassetti.
Da quando è finito l'obbligo di indossare le mascherine nei luoghi al chiuso in tanti hanno comunque continuato a utilizzarla e proprio su questo si muove oggi lo scontro tra esperti. Roberto Burioni, ad esempio, al contrario di Bassetti condivide un video di un supermercato a Torino dove tutti indossano il dispositivo di protezione e scrive: "Siamo un paese molto più responsabile e rispettoso dei più deboli di quanto non sembri dai social e dai talk show. La legge non obbliga di lasciare il posto a un anziano in autobus, ma molti lo fanno egualmente. E molti mettono la mascherina anche se non è obbligatoria. Bene".