Italia e mondo

Ucraina: "Terza guerra mondiale? Russia minaccia perché sta perdendo"

 guerra-in-Ucraina-Putin-vs-Zzelensky

KIEV. "La minaccia da parte di Mosca del pericolo di una terza guerra mondiale (QUI LA NOTIZIA) mostra che la Russia sta capendo che perderà nel conflitto in Ucraina". Lo sostiene il Ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba.

"La Russia perde l'ultima speranza di spaventare il mondo nel suo sostenere l'Ucraina. Da qui il discorso di un 'reale' pericolo di terza guerra mondiale", scrive Kuleba su Twitter.

"Questo significa solo che Mosca avverte la sconfitta in Ucraina. Pertanto il mondo deve raddoppiare il sostegno all'Ucraina in modo da prevalere e salvaguardare la sicurezza europea e globale".

In un'intervista all'Associated Press, Kuleba invece spiega: "Non credo che Sergei Lavrov sia pronto per una conversazione seria" e la Russia sia pronta a trovare "soluzioni al tavolo dei negoziati. Ma se vedrò un cambiamento nell'atteggiamento di Mosca e che sono pronti a cercare seriamente soluzioni reciprocamente accettabili, supererò il mio disgusto e mi siederò con lui a parlare", ha detto. "Ho fiducia nel mio presidente, è preparato e sa come negoziare", ha insistito.

Intanto nelle ultime ore è entrato in vigore a Kiev il coprifuoco notturno dal lunedì al venerdì a causa delle "azioni provocatorie" della Russia, ha detto il responsabile militare regionale, Oleksandr Pavliuk in un post su Telegram. Il coprifuoco durerà dalle 22 alle 5 ora locale.

"Durante il coprifuoco è vietato sostare per strada e in altri luoghi pubblici, spostarsi con i mezzi o a piedi",ha detto Pavliuk "ad eccezione di coloro che lavorano a infrastrutture critiche e che hanno un permesso speciale, quindi sono esenti dalla misura".

Nel frattempo un video girato con i droni mostra la cittadina di Novotoshkivka, nell'Ucraina orientale, rasa praticamente al suolo.
La Cnn ha geolocalizzato e confermato l'autenticità del video. I separatisti sostenuti dai russi sostengono che gli ucraini lo hanno fatto esplodere quando si sono ritirati dalle loro posizioni nel villaggio. Serhiy Hayday, il governatore di Luhansk, ha confermato che le forze ucraine si sono ritirate, ma ha affermato sulla sua pagina Facebook che i russi hanno decimato il villaggio con ripetuti attacchi aerei.

Intanto il ministro degli Esteri dell'Ucraina ha chiesto al segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, di premere sulla Russia per l'evacuazione del porto assediato di Mariupol.
In un'intervista all'Associated Press, Dmytro Kuleba ha detto che Guterres "dovrebbe concentrarsi principalmente sull'evacuazione di Mariupol". "Questo è davvero qualcosa che l'ONU è in grado di fare.E se dimostra volontà politica, carattere e integrità, spero che ci permetterà di fare un passo avanti",