Italia e mondo

Oggi finisce l'emergenza Covid, Speranza: "Prossima settimana si decide su quarta dose"

covid-pass

ROMA. "Si apre una fase nuova, il Paese affronta l'epidemia ancora in corso con strumenti ordinari". Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, commenta la fine dello stato di emergenza in un'intervista. "Sappiamo che le mascherine sono fondamentali. Ci vuole ancora attenzione perché la pandemia non si è conclusa".
Sul progressivo allentamento delle restrizioni, "non abbiamo già deciso", spiega "a metà aprile osserveremo il quadro epidemiologico, valutando la curva", ha detto. Sulla quarta dose "Si deciderà dopo aver ascoltato esperti e agenzie regolatorie, la settimana prossima".

Da oggi primo aprile cadranno quasi tutte le restrizioni residue e ci sarà maggiore libertà di movimento anche per i non vaccinati, che potranno tornare al lavoro (QUI LA NOTIZIA).

Da oggi non è più necessario il Super Green pass, ma solo il base, per entrare in uffici pubblici, alberghi e strutture ricettive, negozi e mezzi di trasporto pubblico locale (dai bus alla metro). In questi ultimi però rimane obbligatorio l'uso di mascherina Ffp2 fino a maggio. Fino al 30 aprile resta ancora obbligatorio quello rafforzato per piscine, discoteche e convegni, cinema, teatri e stadi. Baste invece il base (quindi anche con tampone) per accedere a mense, ristoranti al chiuso, concorsi pubblici, eventi sportivi all’aperto, e anche su aerei o navi.