ROMA. "Va bene combattere per i propri diritti, non va bene danneggiare le altre persone". Si chiude così il messaggio del fondatore di Telegram, Pavel Durov, che spiega i motivi della chiusura del canale italiano No Vax "Basta dittatura", dove venivano organizzate le proteste contro il green pass.
"Molti canali Telegram", spiega Durov, "sono quei pochi posti di internet dove possono crescere le voci contro varie misure anti-covid, considerate restrizioni della libertà. Quello che Telegram non permette", prosegue, "è la distribuzione di appelli alla violenza attraverso canali pubblici".
Quello che, a quanto pare, avveniva sul canale oscurato questa mattina. "L'istigazione alla violenza è proibito dalle condizioni del servizio". E su "Basta dittatura" si sponsorizzavano azioni violente contro medici, politici e giornalisti. Fine del canale, per volere del fondatore del social.