Italia e mondo

Il consulente di Figliuolo: "Vaccini anche sotto i 12 anni, combattiamo le sacche del virus"

Guido-Rasi

ROMA. “Serve un piano nazionale per monitorare l’andamento della vaccinazione in previsione del calo dell’immunità e di nuove varianti: chi è coperto, con quante dosi, da quanto tempo e con quali risultati”.  

Lo ha detto in un’intervista a La Stampa Guido Rasi,  professore ordinario di Microbiologia all’Università di Roma Tor Vergata e consulente per l’emergenza del generale Figliuolo, convinto che sia necessario combattere ogni possibile serbatoio del virus. Cercando chi non reagisce al vaccino, per comprendere le ragioni del fenomeno, ma anche continuando a vaccinare i bambini: “Ora si fa dai 12 anni, poi probabilmente si scenderà a sei», spiega Rasi. Questo mentre "qualche leader esita pure a vaccinarsi, mentre aiuterebbero i buoni esempi. In ogni caso, per la scienza fino a 12 anni i bambini vanno vaccinati". 

L'esperto sottolinea il fatto che "la convenienza non sia immediata, ma ci sono rari casi pediatrici gravi. Inoltre, la variante Delta tra i 10 e i 30 anni sta creando qualche problemino. E poi c’è la questione della protezione di massa: non possiamo permetterci che il virus continui a circolare tra i ragazzi”.