CAGLIARI. "Per l'elettricità è possibile stimare un aumento intorno al 12% e per il gas oltre il 21%, balzi record mai visti in passato". La prima stima arriva da Nomisma Energia, in vista dell'aggiornamento trimestrale che farà l'Arera nei prossimi giorni per le tariffe dal primo luglio. "La ripresa dell'economia europea incontra un primo ostacolo nell'impennata dei prezzi dell'energia che per l'Italia porta una stangata sulle bollette di elettricità e gas dal primo luglio 2021", scrive il presidente Davide Tabarelli. L'incremento stimato si tradurrebbe per la famiglia tipo una maggiore spesa su base annua di 66 euro, mentre per il gas - con il balzo del 21% - si andrebbe a spendere una media di 218 euro in più all'anno.