Italia e mondo

Decreto sostegni, Draghi: "Undici miliardi di ristori, più soldi a tutti e velocemente"

draghi-ristori

ROMA. "Questo decreto è una risposta significativa molto consistente alle povertà, al bisogno che hanno le imprese e ai lavoratori, è una risposta parziale ma il massimo che abbiamo potuto fare all'interno di questo stanziamento". Lo ha detto il premier Mario Draghi in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri.

"I pagamenti inizieranno l'8 aprile, per chi avrà fatto domanda. Se tutto va come previsto oggi, 11 miliardi entreranno nell'economia nel mese di aprile. L'obiettivo è più soldi a tutti e velocemente". 

Il terzo pilastro del Decreto Sostegni prevede "quasi 5 miliardi su salute e sicurezza. La posta principale è per l'acquisto di vaccini e farmaci (2,8 miliardi), poi ci sono i fondi utilizzati per la logistica. C'è un intervento per creare un fondo per la produzione di vaccini in Italia una linea di azione dello sviluppo economico". Lo ha detto il ministro dell'Economia, Daniele Franco. 

Nel decreto Sostegni "ci sono misure di grande importanza per quanto attiene il lavoro e anche di grande significato per la povertà che è la questione che ci preoccupa e ci deve vedere più attenti nel corso dei prossimi mesi". Lo dice il ministro del Lavoro Andrea Orlando al termine del Cdm. Orlando ha confermato che è stato rifinanziato il Reddito di cittadinanza per un miliardo ed è stato rinnovato il Rem per tre mesi, visto che "purtroppo le persone con i requisiti sono in aumento".