NEW YORK. Una grotta lunare profonda più di mille metri: è ciò che hanno scoperto un gruppo di ricercatori americani della Purdue University, che, utilizzando i dati inviati dalla sonda giapponese Selene, hanno trovato un accesso al sottosuolo della Luna. Una cavità enorme che potrebbe contenere un’intera città. Da diversi anni si cercavano conferme di queste grotte naturali e ora la notizia è arrivata: all’interno dell’Oceanus Procellarum, nel lato rivolto verso il nostro pianeta, ci sarebbero tante “cupole” formate dalla lava miliardi di anni fa, e in una di queste si nasconde proprio questo incredibile “rifugio naturale”. Alta circa 1000 metri e lunga 50 chilometri, la grotta lunare scoperta dagli scienziati potrebbe essere un possibile rifugio per gli insediamenti umani. Queste cavità offrono, a costo zero, protezione dalle radiazioni solari e dai micrometeoriti e quindi sarebbero il punto ideale in cui sopravvivere per un futuro approdo dell'uomo sulla Luna.
Scoperta potenziale "casa" per l'uomo sulla Luna: ecco la grotta sotterranea grande quanto una città
- Redazione