Italia e mondo

"No a spostamenti tra Comuni a Natale e Capodanno": l'annuncio di Speranza al Senato

 

 

 

 

ROMA. "Sono necessarie misure chiare e rigorose". Così il ministro della Salute Roberto Speranza ha introdotto al Senato gli orientamenti del governo sulle restrizioni contro il contagio in vista delle festività natalizie. Viene confermato il modello della suddivisione delle regioni per fasce di rischio: "I tecnici del ministero si stanno confrontando sui parametri,  ma l'impianto è corretto e valido", ha detto Speranza.

Che ha aggiunto: "Per affrontate le festività le limitazioni dovranno essere rafforzate, anche nel quadro di un coordinamento europeo. Diventa necessario limitare i contatti non indispensabili: per questo durante le feste vanno limitati gli spostamenti tra le regioni e nei più importanti giorni di festa - il 25, 26 dicembre e primo gennaio -,  anche gli  spostamenti tra comuni. Bisogna  evitare potenziali assembramenti nelle località sciistiche. Non sarà un Natale come gli altri". 

Il ministro ha anche parlato del vaccino contro il Covid, che potrebbe essere distribuito già a gennaio: "L'Italia ha opzionato 202 milioni di dosi: sarà distribuito gratuitamente a tutti gli italiani. Potrebbero essere  necessarie due dosi per ciascuna vaccinazione. Ma non c'è ancora evidenza scientifica sulla durata di efficacia dell'immunità".