Italia e mondo

Ryanair, in autunno cambiano le regole a bordo: stop al secondo bagaglio a mano

ryanair2

CAGLIARI. Dal 1° novembre si cambia musica: sui voli Ryanair non si potranno più portare due bagagli a mano. La compagnia aerea low cost ha comunicato la novità sulle regole per il trasporto dei bagagli, che servirebbero a eliminare il ritardo negli imbarchi, causato proprio dal numero limitato di posti nelle cappelliere dell’aereo. Le nuove norme prevedono infatti la riduzione del costo dei bagagli registrati e la riduzione dei bagagli a mano trasportabili a bordo, da due a uno.

Chi arriverà al gate di imbarco con due bagagli dovrà lasciare il più grande dei due, che verrà trasportato in stiva senza costi aggiuntivi. La nuova regola non si applicherà però a chi avrà il cosiddetto “imbarco prioritario”, acquistabile al costo di 5 euro al momento della prenotazione, oppure al costo di 6 euro in momenti successivi e fino a un’ora prima della partenza.

Altra novità apportata dalla compagnia irlandese quella della riduzione del costo dei bagagli da imbarcare in stiva: si passa infatti dai 35 attuali ai 25 euro, nel caso in cui l’acquisto avvenga al momento della prenotazione. Se il bagaglio viene acquistato successivamente il costo sarà invece di 40 euro. Aumentato anche il peso massimo per i bagagli registrati (che va dai 15 ai 20 kg).