ROMA. Una Covid-tax: un contributo di solidarietà, che dovrà essere versato da chi ha redditi superiori agli 80mila euro, per contrastare la povertà in questo periodo di emergenza. È il Pd a lanciare la proposta alla Camera, che però ha già spaccato la maggioranza. Secondo i promotori dell'idea, Graziano Delrio e Fabio Melilli, capigruppo del Pd alla Camera e in commissione Bilancio, chi dispone di redditi elevati dovrebbe essere chiamato a contribuire a favore di chi non ce la fa". Da qui la proposta di un contributo che vada a finire direttamente nelle tasche de più poveri. "La somma versata - spiegano - sarà deducibile e andrà da alcune centinaia di euro fino a decine di migliaia per redditi superiori al milione. Il gettito atteso è 1,3 miliardi annui”. L'idea però è già stata bocciata da Italia Viva e Cinquestelle e sta scatenando, nelle ultime ore, numerose proteste.
Il Pd propone la "Covid-tax", un contributo di solidarietà da chi ha redditi più alti
- Redazione