Italia e mondo

"Pile spostate di 7 centimetri": i giudici spiegano la chiusura del viadotto sulla A14

VIADOTTO-CERRANO

AVELLINO. "Le stampelle con cui è stato costruito il viadotto hanno subito spostamenti tali da rendere le superfici contrapposte, in corrispondenza della mezzeria, schiacciate l'una sull'altra, mentre in 'corrispondenza delle pile (...) sono presenti degli spostamenti in profondità dell'ordine di sette centimetri'". Lo scrive il gip di Avellino nel provvedimento che dispone il "divieto assoluto di transito" ai mezzi pesanti sul viadotto 'Cerrano' della A14, tra Pescara Nord e Pineto. Emerge inoltre che il Mit accertò "criticità" dal 2018. 

Sotto sequestro da circa un mese, con il divieto di circolazione per i mezzi superiori a 35 quintali, il viadotto Cerrano dell'A14 è una delle strutture sotto stretta osservazione da parte della procura della Repubblica di Avellino, che ha esteso le indagini partite dalla strage di Acqualonga, quando un bus malandato precipitò da un viadotto della A16 provocando la morte di 40 persone