ROMA. Sono fortemente sedentari gli adolescenti italiani, che hanno uno stile alimentare troppo spesso scorretto. Aumenta per loro anche il rischio alcol, per comportamenti estremi come le abbuffate alcoliche. È quanto emerge dal rapporto dell'Istituto superiore di sanità sui ragazzi fra gli 11 e i 15 anni. Il 20-30% degli studenti non fa la prima colazione, solo un terzo dei ragazzi consuma frutta e verdura una volta al giorno e meno del 10% svolge almeno un'ora quotidiana di movimento, come raccomandato dall'Organizzazione mondiale della sanità.
In Italia i teenager sono sedentari, a rischio alcol e mangiano male
- Redazione