Italia e mondo

Disoccupazione in calo, Di Maio: "Fidatevi dei dati, ce la stiamo mettendo tutta"

images/com_droppics/128/full/undefined?1564566901237

di-maio

ROMA. "Queste sono notizie che ci rendono felici. L'occupazione in Italia continua ad aumentare. E il tasso di disoccupazione è il più basso dal 2012". Sono le dichiarazioni del ministro del Lavoro Luigi di Maio, che ha commentato gli ultimi dati dell'Istat sulla disoccupazione. Con le ultime analisi, l'Istat ha infatti rilevato una flessione (la quarta consecutiva) nei dati di giugno. Solo nell'ultimo mese 29mila disoccupati avrebbero trovato lavoro. La disoccupazione scende dunque al 9,7, in calo dello 0,1 punto rispetto a maggio. 

Un calo che ha riguardato donne e uomini di tutte le fasce di età eccetto quella tra i 25 e i 34 anni. Approfondendo sullo stato dell'occupazione in Italia, L'Istat rileva una situazione stabile che però vede un aumento di posti di lavoro affidati a donne (15mila in più) e una diminuzione di posti di lavoro per gli uomini ( 21mila in meno).  Calato, anche se lievemente, il numero degli inattivi, ovvero coloro tra i 15 e i 64 anni che non hanno un lavoro e nemmeno lo cercano. 

L'Istituto sottolinea che si tratta dei dati più positivi da gennaio del 2012, ovvero sette anni e mezzo fa. 

"Certo, più i risultati arrivano, più attaccano il Movimento 5 Stelle e me, ma ci siamo abituati", ha commentato il vicepremier pentastellato, "no problem, l'importante è che sempre più persone in Italia trovino un lavoro e soprattutto un lavoro stabile. Questa notizia peraltro arriva nel giorno in cui iniziamo a formare i navigator (anche loro tanto denigrati, pazienza), che aiuteranno le persone che percepiscono il reddito di cittadinanza a trovare un’occupazione. Sono una figura importantissima, perché il loro ruolo non sarà solo quello di trovare un lavoro, ma di ridare fiducia alle persone".