ROCCA DI PAPA. "Si sono già dileguati 40 dei 144 immigrati maggiorenni sbarcati dalla Diciotti e affidati alla Cei o al centro di Messina". Ad annunciarlo sono i sottosegretari all'Interno, Stefano Candiani e Nicola Molteni. Che però ricordano: "Per la legge, queste persone hanno libertà di movimento e quindi non sono sottoposte alla sorveglianza dello Stato. Erano così disperate che hanno preferito rinunciare a vitto e alloggio garantiti per andare chissà dove. È l’ennesima prova che chi sbarca in Italia non sempre scappa dalla fame e dalla guerra, nonostante le bugie della sinistra e di chi usa gli immigrati per fare business". Il Viminale ha precisato che ci saranno ulteriori verifiche sulle vicenda. Ma il direttore della Caritas precisa: "È allontanamento volontario, non fuga".
#ViminaleInforma 40 immigrati della Diciotti si sono dileguati: dichiarazione dei sottosegretari Candiani e Molteni https://t.co/DPPKK4SEH7 pic.twitter.com/4ZH6d0Fkma
— Il Viminale (@Viminale) 5 settembre 2018
Quaranta migranti della Diciotti dileguati da Rocca di Papa: "Sono irreperibili"
- Redazione