Italia e mondo

Da "Iena" a controllore dei concorsi universitari: la nuova vita del M5S Giarrusso

ROMA. L'ex "Iena" Dino Giarrusso, candidato e non eletto alle ultime politiche con il M5S, entra tra le polemiche nello staff del sottosegretario all'Istruzione Lorenzo Fioramonti. È stato lo stesso esponente del governo dei Cinque Stelle ad annunciarlo su facebook, spiegando anche il ruolo scelto: "Oltre che svolgere il ruolo di manager della comunicazione e mantenere i rapporti istituzionali tra il mio ufficio, il parlamento e gli altri ministeri, Dino dirigerà il nostro "osservatorio" sui concorsi nell'università e negli enti di ricerca". Sarà lui, dunque, a vigilare sulla correttezza delle selezioni. "Dino è laureato in Scienze della Comunicazione e ha insegnato per vari anni all'Università di Catania", scrive Fioravanti spiegando che "da quando sono entrato in servizio - meno di due mesi fa - ho ricevuto oltre trenta segnalazioni di concorsi sospetti. Ma dall'opposizione arriva una pioggia di critiche. Soprattutto dal Pd, dove si fa presente che "da tre mesi il Miur non ha ancora scelto il capo del Dipartimento Università, ma hanno fatto presto a dare un posto a Giarrusso che non ha alcuna competenza per ricoprire quel ruolo". E la vicepresidente dei senatori Dem, Simona Malpezzi, annuncia "un'interrogazione al ministro Bussetti" per capire "le ragioni di questa scelta incomprensibile che non premia il merito".