TRASPORTI. Stop ai voli dal 15 settembre. È il rischio che corre Volotea dopo che l'Enac, con la firma del direttore Alessio Quaranta, ha scritto alla compagnia aerea spagnola dopo le proteste di molti passeggeri. "Le direzioni aeroportuali dell'Enac - spiega una nota - hanno riscontrato che sono stati registrati frequenti episodi di cancellazioni di voli, di overbooking e di ritardi prolungati da parte del vettore spagnolo che hanno determinato notevoli problematiche all'utenza, specialmente in questo periodo di picco di traffico estivo, nel quale il mezzo aereo viene per lo più utilizzato per recarsi nelle località di vacanza". L'Enac ha ricevuto numerose segnalazioni dagli utenti "per il mancato rispetto del Regolamento Comunitario numero 261 del 2004". Su questo, ha comunicato a Volotea "che, al termine dei procedimenti di verifica, qualora fossero confermate le violazioni segnalate, saranno applicate le sanzioni di entità massima, tenuto anche conto del fatto che il mancato rispetto del Regolamento da parte del vettore, si è verificato più volte non solo durante la stagione in corso, ma anche nelle passate stagioni estive". Quindi, se "dovessero perdurare tali disservizi e in assenza di un piano correttivo, a partire dal 15 settembre, la compagnia Volotea dovrà sospendere ogni attività di vendita e di volo in Italia e provvedere alla riprotezione di tutti i passeggeri già in possesso di titolo di viaggio".
"Troppi disagi per i passeggeri, rischio stop per Volotea"
- Redazione