Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CAGLIARI. La Commissione europea, in presenza del Mase, del Mef, di Igrue e della Città Metropolitana di Cagliari, ha effettuato i sopralluoghi nell’ambito dell’audit per il raggiungimento del target della misura Pnrr per la forestazione (transplanting) – messa a dimora.
La Città Metropolitana di Cagliari ha quindi rappresentato tutte le città metropolitane italiane per il controllo dei progetti di forestazione al fine di garantire, a livello nazionale, il target previsto dalla misura.
Durante il sopralluogo sono stati visitati tutti i siti interessati dai progetti ed è stata effettuata una campagna di verifica della documentazione. A partire dai primi giorni di dicembre sarà redatto un report relativo al raggiungimento degli obiettivi proposti e, in caso di giudizio finale positivo, sarà erogata in favore del Mase la settima rata del Pnrr.
Secondo quanto fanno sapere dalla Città metropolitana, ha potuto dimostrare l’efficacia del suo operato e come i progetti siano stati virtuosi anche nell’ambito della rigenerazione urbana (ad esempio l’intervento di forestazione presso l’area ex discarica nel Comune di Sinnai o la forestazione nelle aree prossime alla raffineria nel Comune di Sarroch).












