In Sardegna

Cagliari, il Brotzu si unisce al Microcitemico per "offrire cure pediatriche di eccellenza"

bartolazzi-e-micro

 

Seguici anche sul nostro canale Whatsapp

CAGLIARI. "L’Arnas 'Giuseppe Brotzu' e la Asl 8 di Cagliari con l’ospedale 'Antonio Cao' uniscono le forze per offrire cure sempre più complete e vicine alle famiglie. Con due distinte delibere emesse ieri dalle aziende interessate, si avvia infatti il percorso di scorporo e incorporazione del microcitemico con le sue strutture pediatriche all’interno dell’Azienda di rilievo nazionale e alta specializzazione, Brotzu", lo fa sapere l'assessore regionale della Sanità Armando Bartolazzi con una nota.

"Un’unione prevista dalla Legge Regionale di riorganizzazione del sistema sanitario, che nasce con un obiettivo chiaro: rafforzare l’assistenza dedicata ai bambini e garantire alle famiglie servizi sempre più completi e qualificati. Grazie a questa integrazione, infatti, i piccoli pazienti e le loro famiglie potranno contare su cure pediatriche specialistiche e coordinate, perché gestite in un’unica Azienda in cui saranno presenti tutti i percorsi di cura semplificati e più sicuri", si legge sulla nota della Regione. 
“Poniamo il primo tassello funzionale di quello che sarà l’Ospedale dei Bambini”, afferma l’assessore della Sanità, Armando Bartolazzi. “Si tratta – continua – di un passaggio fondamentale in attesa di poter concentrare tutte le funzioni pediatriche in una struttura unica e pienamente operativa. Questo percorso è il primo passo verso la realizzazione di un centro di eccellenza che integrerà assistenza e ricerca. La prospettiva è quella di attivare anche il progetto Irccs e sviluppare la ricerca traslazionale, con particolare attenzione alle malattie rare e alla genetica, ambiti che renderanno l’Ospedale dei Bambini un punto di riferimento per l’intera Sardegna”.

“La salute dei bambini e il sostegno alle famiglie sono la nostra priorità – afferma il commissario dell’Arnas Brotzu, Maurizio Marcias – con l’avvio del progetto che porterà, a breve, all’ingresso dell’ospedale microcitemico Cao nella famiglia Brotzu, rafforziamo un polo sanitario di eccellenza per tutta la comunità”.
“Viene istituito un gruppo tecnico paritetico che dovrà definire gli aspetti patrimoniali e quelli relativi al transito di personale verso il Brotzu”, spiega il commissario della Asl 8 Aldo Atzori: “Un passaggio squisitamente tecnico che aprirà la strada verso il miglioramento dell’offerta di salute nel campo pediatrico da un lato e dall’altro, definisce con chiarezza la vocazione territoriale della Asl 8, attraverso la caratterizzazione dei propri presidi e verso la costruzione della rete ospedale-territorio”
“Il percorso sarà graduale con la massima attenzione alla continuità dei servizi, alla valorizzazione dei professionisti sanitari e al benessere di piccoli pazienti”, spiegano ancora i due commissari. L’Arnas G. Brotzu e l’Asl di Cagliari confermano così il proprio impegno a costruire con i fatti una sanità pediatrica moderna, vicina e di qualità.