In Sardegna

Cortili delle scuole di Pirri invasi dalle erbacce, il Comune non interviene: i genitori si trasformano in giardinieri

CAGLIARI. Il Comune non taglia l'erba nei giardini delle scuole di Pirri, ci pensano i genitori che si trasformano in giardinieri. E non una volta. È stata un'operazione a tappe forzate in vari istituti della zona quella descritta da Alba Marongiu, presidentessa dell'associazione genitori di Pirri "Insieme per la scuola". Ad aprile, racconta, "sono arrivate le belle giornate ma i bambini delle scuole non possono essere portati all'aria aperta perché le erbacce sono troppo alte. Dopo l'ennesima richiesta al dirigente scolastico, i genitori decidono di non aspettare che l'amministrazione comunale provveda alla pulizia dei giardini ma, armati di buona volontà e degli attrezzi in loro possesso, stabiliscono il calendario di pulizia per le scuole dell'infanzia: la mattina di sabato 22 aprile puliscono il plesso di via dei Genieri, il  29 aprile quello di via Toti, il 6 maggio è la volta di via Corona, così esteso che richiede un'ulteriore data lunedì 15 maggio". Ma non basta, perché "le aree che si affacciano sul lato del parco della ex vetreria, hanno ancora le erbacce ad altezza d'uomo, esse diventeranno via via più pericolose man mano che aumenta il caldo, a causa del rischio incendio". E se i bambini non saranno in aula, gli abitanti della zona si sentono comunque a rischio in caso di eventuali incendi. 

via-Toti-PRIMA2c