CAGLIARI. Via libera della Giunta regionale alla proroga di cinque anni per la delibera di non assoggettabilità alla Valutazione d’impatto ambientale (Via) relativa ai lavori sulla Strada Statale 125, nel tratto Tertenia-San Priamo. Il provvedimento, proposto dall’assessora dell’Ambiente Rosanna Laconi, consente ad Anas di riprendere l’iter amministrativo per l’approvazione del progetto e l’avvio dei lavori.
L’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu, sub-commissario straordinario per la rete viaria regionale, ha sottolineato l’importanza della decisione: “Con questo passaggio possono riprendere le attività per concludere le procedure e ragionare sui tempi di esecuzione. In questi ultimi cinque anni nulla è stato fatto dal precedente commissario, ma in soli tre mesi abbiamo ottenuto un risultato atteso da tempo”.
Il blocco dei lavori risaliva al 2020, quando era scaduto il precedente provvedimento di non assoggettabilità alla Via. Nel 2017 la competenza era passata al ministero dell’Ambiente, che nel 2019 aveva richiesto nuove valutazioni, fermando di fatto il progetto. Ora, grazie alla proroga concessa dalla Giunta, Anas potrà procedere con le autorizzazioni e affidare i lavori all’impresa aggiudicataria.
L’assessora Laconi ha evidenziato il valore dell’infrastruttura per la viabilità locale: “Abbiamo dato un impulso fondamentale per sbloccare un’opera necessaria alle comunità interessate e all’intero territorio”.
Il tratto Tertenia-San Priamo rappresenta l’ultimo lotto della nuova ss 125 e consentirà di completare l’arteria con standard di sicurezza e scorrimento migliorati. “Quando c’è volontà e coordinamento tra enti si ottengono risultati concreti”, ha aggiunto Piu. “Le comunità interessate potranno finalmente contare su una viabilità adeguata alle loro esigenze”.