In Sardegna

Robot nei vigneti e piante-sentinella per prevenire le malattie: ecco l'agricoltura 4.0

CAGLIARI. Una maratona di 30 ore per elaborare progetti innovativi di miglioramento economico e operativo nel campo dell'agricoltura di precisione: il primo evento Hackasartec all'ex Manifattura Tabacchi di Cagliari ha avuto grande successo, raccogliendo l'adesione di tantissimi partecipanti tra ingegneri, data scientist, agronomi biologi e tecnici di laboratorio. Suddivisi in 14 gruppi, i partecipanti hanno presentato le loro idee innovative per nuove tecniche di agricoltura 4.0 a una giuria di esperti. Nel servizio le interviste ai partecipanti e a Gianfranco Porru, responsabile dello sviluppo tecnologico Sartec.