In Sardegna

Sostanze tossiche dai canali della strada dei veleni ai campi: "Perché nessuno interviene?"

VELENI

AMBIENTE. I canali di scolo sono carichi di acqua rosso-marrone. Un colore tossico innaturale. Strada statale 131, tratto della Carlo Felice tra Sardara e Sanluri: che sia stata realizzata con tonnellate di materiali di scarto della miniera di Furtei carichi di metalli pesanti lo dicono la storia e gli atti processuali. Che, a distanza di anni, nessuno sia intervenuto per la bonifica e che quella "roba" finisce nei campi lo denuncia (di nuovo) Pier Francesco Devias, indipendentista di Liberu, che ha pubblicato le immagini della zona dopo le piogge: terreno gonfio d'acqua che rilascia sostanze pericolose. Arsenico? Mercurio? Piombo? Queste le sostanze della miniera: saranno bonificate, con l'intervento della Regione che spenderà milioni per ripulire il disastro della Sardinia Gold Mining (privata ) di Furtei. E sotto la 131, esattamente, cosa c'è? Perché lì non è previsto, si chiede Devias, un intervento di bonifica mentre l'acqua trasporta i veleni in tutti i campi del Campidano?