In Sardegna

La Costituzione approda in Sardegna: a Cagliari la quinta tappa del tour per i settant'anni della Carta

Viaggio-Costituzione-Cagliari

CAGLIARI. Il "Viaggio della Costituzione" approda a Cagliari. In occasione del settantesimo compleanno dall'entrata in vigore della Carta, il tour promosso dalla presidenza del Consiglio dei ministri fa tappa ne capoluogo sardo. Una tappa interamente incentrata sul quinto articolo, dedicato ai temi dell'autonomia e del decentramento: "La Repubblica una e indivisibile riconosce, promuove le autonomie locali, attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo, adegua i principi e i metodi della sua legislazione alle esigenze dell'autonomia e del decentramento".

Partito da Milano l'11 settembre, prima di sbarcare sull'Isola il "Viaggio della Costituzione" è passato da Catania, Reggio Calabria e Bari: resterà ospite della Manifattua Tabacchi fino al 30 gennaio per poi trasferirsi ad Aosta e da lì in altre sei città. A inaugurare la tappa cagliaritana questa mattina nell'aula consiliare di Palazzo Bacaredda il sindaco Massimo Zedda e il governatore Francesco Pigliaru: "Per noi un doppio compleanno - commenta il primo cittadino - perché nel 1948 abbiamo ottenuto anche lo Statuto sardo".

Aperta tutti i giorni a orario continuato dalle 9 alle 19, la mostra itinerante è arricchita da una vasta gamma di approfondimenti multimediali, dai filmati d'epoca ai commenti audio sui dodici principi fondamentali della Costituzione a cura di Roberto Benigni. Al termine del percorso i visitatori potranno rinnovare simbolicamente la propria adesione alla Carta ponendo la propria firma virtuale accanto a quella dei padri costituenti.