LANUSEI. Due a Nuoro, uno a Cagliari (con una ragazza che ha scoperto di essere stata colpita dal batterio dopo una serata in discoteca). E ieri un altro a Lanusei. Quattro casi di meningite registrati in Sardegna a cavallo tra il 2017 e il 2018. La direzione dell'Ats (Azienta tuleta della salute) comunica che si sta procedendo a una verifica "finalizzata a escludere correlazioni, seppure si tratti di un'eventualità remota". Meningite, fanno sapere dall'Asl di Lanusei, che ieri ha colpito un giovane: sono stati avviati gli accertamenti diagnostici "al fine dell'individuazione del ceppo batterico".
Allarme meningite in Sardegna? Dall'Ats lo escludono: "I dati dell'Istituto Superiore di Sanità evidenziano un andamento omogeneo della curva epidemiologica della meningite in Sardegna dal 2011 al 2017 e che i casi si concentrano prevalentemente nei mesi invernali. A questo proposito Sergio Babudieri, Direttore delle Malattie Infettive dell'Aou Sassari, sottolinea come al momento si tratti soltanto di casi sporadici".