Sedie a rotelle efficienti, funzionali e adatte alle esigenze di chi dovrà sedervisi sopra. Sembra una richiesta normale e invece sembra che non sia così facile avere ausili per la mobilità efficienti e personalizzati. Per questo mercoledì alle 10,30 l'Associazione disabili protesterà davanti all'Assessorato regionale alla Sanità, in via Roma.
A causare un peggioramento della situazione sarebbero gli ultimi provvedimenti regionali. "Hanno causato difficoltà nella fornitura delle carrozzine alle persone con difficoltà motorie nella qualità degli ausili - lamenta l'associazione - la non rispondenza alle caratteristiche delle prescrizioni mediche, la mancata personalizzazione della carrozzina con conseguenze negative e forti limitazioni nelle azioni e attività della vita quotidiana e lavorativa".
Le richieste sono chiare e divise per punti:
1. La prescrizione e la successiva fornitura deve essere il risultato di una valutazione medica e del contesto di vita del fruitore.
2. La fornitura deve essere qualitativamente coerente con la prescrizione medica e testata nelle sue caratteristiche per l’adattamento alle esigenze del fruitore.
3. La manutenzione dell’ausilio deve essere tempestiva e, in caso di tempo prolungato, l’interessato deve poter disporre di un ausilio temporaneamente sostitutivo.
4. Il riuso di un ausilio deve rispettare le caratteristiche della prescrizioni originaria ed essere testato preliminarmente per verificare la piena fruibilità.
Poi la richiesta principale, per cui i disabili saranno mercoledi in via Roma: "si chiede che vengano ripristinate le modalità di servizio precedentemente esistenti".