CAGLIARI. Settimana di trepidazione per tutti gli appassionati di gatti: domenica 19 novembre apre in via San Giacomo 42, nel cuore del quartiere Villanova, il primo Cat Cafè della Sardegna. Il locale nasce per iniziativa di Cristina, una venticinquenne cagliaritana che già da studentessa delle scuole superiori sognava di unire l'amore per i gatti alla professione della sua vita. Un sogno diventato realtà grazie al programma "Garanzia giovani" - portato avanti con l'aiuto del tutor Roberta Desogus all'Agenzia formativa Isfop - e al finanziamento con microcredito regionale. Protagonisti di questo insolito locale saranno, neanche a dirlo, cinque gatti - Hope, Iris, Oliver, Carlotta e Bunny - salvati dalla strada da alcune volontarie e affidati ai titolari del bar perché potessero vivere in un ambiente sicuro e pieno d’amore.
Grazie anche al supporto di una veterinaria comportamentalista che ha facilitato il loro inserimento, i cinque gattini sono pronti a dare il benvenuto ai clienti del Café di via San Giacomo. Un locale che - oltre alla preziosa Cat-Therapy, godibile in un ambiente riservato e separato dal bancone, arredato assecondando anche le esigenze degli amici felini - offrirà un’ampia scelta di caffetteria, bakery, drink e snack dolci e salati, con il servizio di bookcrossing e di Wi-fi gratuito. Particolare importanza viene data alla scelta e alla qualità dei prodotti somministrati, che tengono conto anche delle intolleranze alimentari e dei gusti di particolari categorie di clienti come i vegani. Regola ferrea del locale: non sarà possibile introdurre altri animali (neanche gatti) perché si correrebbe il rischio di causare problemi igienici e turbamenti nel comportamento dei cinque "padroni di casa".